
-
“Esiste un “troppo tardi”?, Jesus, giugno 2022 (clicca qui)
-
MODI DEL SENTIRE. A cura di Doppiozero. Gabriella Caramore, “Libertà”. clicca qui .
-
Uomini e Profeti, 29 Maggio 2022, Davide Assael su “Iconoclastia biblica” con Gabriella Caramore
- DIALOGHI DI PISTOIA 27-29 MAGGIO 2022. NARRARE HUMANUM EST.
Gabriella Caramore a colloquio con Caterina Soffici -
“Festival Biblico 2022. Apocalisse. “E vidi un buovo cielo ed una nuova terra”
Da giovedì 26 maggio a domenica 29 maggio 2022 – Vicenza, Brolo Palazzo vescovile -
“PAROLE PER DOMANI” – con Gabriella Caramore e Agostino De Rosa
Venezia, Dorsoduro, Complesso monastico Canossiano San Trovaso.
-
Gabriella Caramore ha aperto un Profilo Facebook (clicca qui)
Pensare che Dio sia “soltanto” una parola non significa ridurne il valore nella storia.
Al contrario, può significare dare contenuto di realtà alle radici profonde che hanno indotto, nei secoli, comunità di esseri umani a lavorare intorno a questa immagine, costruendo una foresta di simboli, tracciando cammini di conoscenza e di relazione tra gli uomini.